Rules
Un insieme di norme comportamentali e regole tecniche che racchiudono la figura del bartender al banco bar, proiettandolo fin da subito verso la giusta direzione nella Bar Industry
I principali argomenti:
✔ la deontologia professionale
✔ l’insieme delle norme comportamentali
✔ le varie figure professionali
✔ il bartender e il bartending
✔ le regole tecniche
✔ le attrezzature
✔ i bicchieri
✔ le varie unità di misura per i dosaggi
✔ le regole di porzione
✔ il metodo di servizio
Technique
In questo modulo si spiegheranno le varie tecniche di miscelazione che ci permetteranno di costruire in maniera corretta i cocktails.
Ogni drink in funzione dei suoi ingredienti e del metodo di servizio ha bisogno di essere costruito con metodi specifici; le varie tecniche di miscelazione spazieranno dai drink miscelati direttamente in bicchiere (Build), mescolati con ghiaccio (Stir), passatti da uno shaker all'altro (Rolling), shakerati per amalgamare tutti gli ingredienti (Shake) oppure ancora frullati (Blending) a tante altre indispensabili procedure
History
Dato che “non c’è futuro senza passato” faremo un bell’excursus storico a partire dalla farmacopea antica fino ai giorni nostri; scopriremo come, per varie cause ed eventi, medici, soldati, marinai, uomini di chiesa e bartender hanno dovuto e voluto modificare i prodotti alcolici e la miscelazione dando vita a ciò che beviamo oggi.
✔ l’alcol a scopo medicamentoso e religioso
✔ la Punch era-1632 la prima forma di miscelazione
✔ l’era Arcaica
✔ l’era Barocca
✔ la Golden Age
✔ il Proibizionismo Americano
✔ gli anni della guerra e l’alcol
✔ la miscelazione esotica tra Tiki style e Tropical style
✔ la Disco era
✔ la Platinum age
Spirits Knowledge
Poiché è molto più facile vendere un prodotto solo se lo si conosce, in questa sezione, tratteremo le principali materie prime studiandole e valutandole tramite degustazioni tecniche cosi da poter dar loro un ruolo ben preciso nella miscelazione.
Nello specifico approfondiremo:
✔ Vodka, Polugar, Samogon
✔ Rum, Ron, Rhum, Clairin
✔ Gin, Old Tom gin, Genever, Barrel Gin
✔ Mezcal, Pechuga, Tequila, Raicilla
✔ Brandy, Armagnac, Cognac
✔ Whiskey, Whisky
✔ Liquori, Amari, Bitter e bitters
✔ Ghiaccio e la sua reale funzione
✔ Frutta e Agrumi
✔ Sciroppi e Premix
✔ Succhi e Sodati
Realizzeremo, altresì, tutte le categorie di drink miscelati cosi da avere un quadro completo su tutte le forme di miscelazione imparandoli facilmente a preparare e valorizzare sfruttandone le caratteristiche principali.
Alcune delle famiglie di cocktail che impareremo a costruire
✔ Sling
✔ Punch
✔ Flip
✔ Fix
✔ Collins
✔ Fizz
✔ Cocktail
✔ Daisy
✔ Frozen
✔ Smash
✔ Julep
✔ Martini’s
✔ Mocktail
Advanced Skills
I contenuti di questo modulo avranno lo scopo di aumentare le abilità tecniche del bartender e aumenterà la capacità di miscelare velocemente mantenendo la qualità del drink; una parte di questo modulo sarà dedicato allo stile di lavoro proprio per dare un tocco di elevata manualità in maniera tale da coinvolgere, seppur indirettamente, il cliente al banco.
✔ Shit pour
✔ Reverse “L” pour
✔ Stretch pouring
✔ Cross Pour
✔ Multi drink
✔ Multi Pouring
✔ Speed Test
✔ Craft Flair
✔ Bar spoon & Jigger Tricks
GIORNI IN AULA
20
GIORNI DI STAGE
6
ORARIO STAGE
DALLE 21:00 ALLE 1:30